Consigli post-sbiancamento dentale
Avete a lungo desiderato uno splendido sorriso con denti bianchi e
luminosi, e finalmente avete deciso di sottoporvi a una seduta di
sbiancamento dentale. Per garantire che il risultato sia duraturo e
soddisfacente, è fondamentale seguire alcuni consigli specifici.
Mantenete una rigorosa igiene orale quotidiana, spazzolando i denti
almeno due volte al giorno e utilizzando il filo interdentale o idropulsore.
Qui di seguito vi elenchiamo alcune raccomandazioni
specifiche per preservare al meglio il vostro sorriso splendente:
NELLE 72 ORE SUCCESSIVE AL TRATTAMENTO EVITARE IN PARTICOLAR MODO:
- Fumo (dovrebbe essere evitato sempre)
- Caffè, tè, zafferano, vino rosso, liquirizia, cioccolato
- Alimenti con pigmenti (per esempio: pomodori, spinaci, barbabietole, more, lamponi)
- Alimenti acidi (per esempio: limone, arance, kiwi)
- Non bere bevande gassate, con coloranti o acide.
INOLTRE, SARÀ NECESSARIO:
- Eseguire l'igiene orale periodica professionale in studio con frequenza, nel suo caso: ogni 6 mesi.
- Fare uso di prodotti desensibilizzanti per i prossimi giorni (se consigliati dal dentista).
- Per mantenere un grado di bianco soddisfacente, sarà necessario probabilmente ripetere lo sbiancamento dopo 12 mesi.
Seguire le istruzioni è necessario per mantenere gli effetti dello sbiancamento il più a lungo possibile, tenga presente che nel corso del tempo l'effetto sbiancante andrà tendenzialmente a diminuire, pertanto potrebbe essere necessario ripeterlo e seguire tutti gli accorgimenti sopra indicati.
Nel caso lei sia un paziente fumatore consideri il fatto che il fumo potrebbe diminuire fortemente l'efficacia dello sbiancamento e diminuire drasticamente la durata dello stesso.